IT-
Mr Hat al mare
Performance interattiva per bambini dai 2 anni in su di Silvia Bennett. Mr.hat è un personaggio comico che vive tra fantasia e realtà e non ha paura di nuove avventure. In questo spettacolo Mr Hat incontra Figaro, un pesce particolare capace di cantare magnificamente. Insieme costruiscono una barca per scoprire il mare. Mr Hat op zee è una performance di teatro fisico creata nel contesto del laboratorio del Festival 2Turven Hoog organizzato da Ingrid Wolff. La protagonista è specializzata nella combinazione di piccoli movimenti comici e mimo che cattura anche il pubblico dei piccoli.
EN-
Mr Hat op Zee
Children performance for 2 years old plus by Silvia Bennett. Mr.Hat is a slapstick character that lives between reality and fantasy and is not afraid of new adventures. In this performance he became acquainted with the colorful Figaro, a particular fish that can sing really beautiful. Together they build a boat to discover the sea. Are you coming with us? Mr. Hat is physical theater created in the context of the laboratory of the Festival 2 Turven Hoog. The dancer is special in how to deal with very small movements and comical mime acts that strongly captivate also the smallest public. Slapstick in the style of Charlie Chaplin.
Design: Pat Heerdink
Photography: Bop Mulder
NL-
Mr. Hat op Zee
Een kindervoorstelling voor 2 jaar plus van Silvia Bennett. Mr. Hat is een slapstick-achtig typetje dat leeft tussen realiteit en fantasie. Hij is soms een beetje onhandig maar zeker niet bang voor nieuwe avonturen. In deze voorstelling maakt hij kennis met de kleurrijke Figaro, een bijzonder visje dat ook nog eens heel mooi kan zingen. Samen bouwen ze een bootje om de zee te ontdekken. Ga je mee? Mister Hat is fysiek theater gemaakt in het kader van de proeftuin van het Festival 2 Turven Hoog. De danseres is bijzonder in hoe ze met hele kleine bewegingen en komische fratsen zelfs het kleinste publiek weet te boeien. Slapstick in de stijl van Charlie Chaplin.
PERFORMANCES
6 Febbraio – rassegna “Il Giardino va a Teatro”- Villa Bertelli Forte dei Marmi
3 Luglio 2020 – Hertz Festival – Coltrano
27 Ottobre 2019 – Teatro Manzoni Massarosa
1 Giugno 2019 – I Care Festival, villa Borbone Viareggio
17 Aprile 2019 – Scuola Santa Lucia Cascina
29 Aprile 2018 – Polline fest -MAT spazio_teatro – Via S. Carlo 160 – Sezze
13 Gennaio 2018 – Codroipo, Centro Culturale Polifunzionale Ottagono
19 Novembre 2017 – Fior di latte rassegna teatrale per piccoli spettatori Novate Milanese
20 September 2017 Largo ai bambini festival Bergamo
11 June 2017 Vimercate Ragazzi Festival
11 January 2015 Sesto Tram teatro della Limonaia Sesto Fiorentino
30 Marzo 2013 Theater Dakota Den Haag
20 Dicembre 2012 Billie Doc. Amsterdam
18 Novembre 2012 Buiksloterkerk 18 Amsterdam
11 November 2012 PleinTheater Amsterdam
27 Marzo 2012 Haarlem bibliotheek
18 Marzo 2012 Almere Bibliotheek
RASSEGNA STAMPA
PICCOLIPALCHI 17.18
Rassegna teatrale per le famiglie dell’Ente Regionale Teatrale del F.V.G.
13 gennaio 2018 – Codroipo, Centro Culturale Polifunzionale Ottagono
MR HAT AL MARE
Compagnia If Prana/Silvia Bennett(Pescaglia/Lucca)
una recensione a cura di Omar Manini
Mr. Hat al mare è uno spettacolo che abbraccia la multi-espressività (danza, musica, recitazione), ideato e portato in scena da Silvia Bennett ed è ideale per bambini dai ventiquattro mesi in su.
Pochi elementi in scena – un grande pesce, Figaro; una valigia con qualche sorpresa; un uomo maldestro e clownesco, Mr. Hat per l’appunto – tenuti insieme da un impercettibile flusso narrativo che tocca la sensibilità dei bambini e li cattura con un tocco lieve e spontaneo, sincero e sensibile, come raramente mi è capitato di vedere.
Trenta minuti che volano via, anzi volteggiano risucchiati dagli incontri dei protagonisti e dalla delicatezza espressiva, pura grazia!, della Bennett che usa svariati codici espressivi (mimo, danza, recitazione), ma soprattutto una dose non comune di comprensione e adeguamento alle reazioni spontanee e impreviste degli spettatori, facendone parte complementare, integrante, dell’esibizione.
Silvia disegna un continuo legame tra gesto (capriole, smorfie appena accennate, …), musica (classica e da cartoon) ed effetto sonoro, costruendo un percorso di appropriazione di sè attraverso lo spazio che ci rende consapevoli dello stare qui, ora. Facendo questo, come già accennato, annulla, passo dopo passo, anche la distanza tra attore e pubblico (e viceversa).
Va sottolineata l’importanza della traccia sonora nel creare ponti fantastici che collegano la realtà dell’azione all’immaginazione e all’immaginario di ogni bambino.
Mr. Hat al mare è un bellissimo viaggio nello stupore di lasciarsi stupire, nella gioia, ma senza timore di un soffio di malinconia.