GROW

←back

Grow1

 

Idea Caterina Simonelli

Testo Tobia Rossi

Struttura drammaturgica Marcela Serli

Coreografie Silvia Bennett

Consulenza Artistica Federico Tiezzi

Tecnica Attila Horvath

Ufficio stampa promozione e distribuzione Maria Cristina Bertacca

Organizzazione Francesca Giannini

Produzione Compagnia Lombardi Tiezzi / IF Prana

GROW è uno spettacolo dal sapore gotico pop, comico ma nero, per ragazzi e adulti immaturi. Partendo dalla favola di Hansel e Gretel dei fratelli Grimm, abbiamo costruito uno spettacolo che, attraverso spunti letterari e artistici diversi e lontani tra loro, raccogliesse e raccontasse quel percorso iniziatico che si protrae dall’infanzia alla maturità, in tutti coloro che invecchiano senza diventare adulti o ai quali non è permesso farlo.

Attraverso un mondo nero e temibile, come solo quello delle fiabe può evocare nella mente di un bambino, l’essere umano è capace di attivare in sé risorse incredibili. E’ nei momenti di crisi che l’uomo splende.. non splende solo nel bene, eccelle anche nel male e forse si macchia di quelle ombre da cui non sarà più capace di liberarsi.

In un momento di totale afasia e di educazione all’immobilità, raccontare questo viaggio nella paura del domani, nella paura del futuro che non c’è, che non vediamo, che i ragazzi non vedono, raccontare questo viaggio ci sembrava importante, forse utile. Tre performers, due attrici e una danzatrice, in questa specie di documentario grottesco, usano il teatro fisico e la prosa, per accompagnarci in un mondo quasi epico. senza Paura.

Caterina Simonelli

Video link: https://youtu.be/IlHF8C9mKMA

Feedback Torino Fringe Festival

http://www.tofringe.it/event/grow-2/

Idea Caterina Simonelli
Text Tobia Rossi
Dramaturgical structure Marcela Serli
Choreography Silvia Bennett
Artistic Consultancy Federico Tiezzi


Technique Attila Horvath
Press office, promotion and distribution Maria Cristina Bertacca
Organization Francesca Giannini


Production Lombardi Tiezzi Company / IF Prana


GROW is a show with a pop gothic flavor, comic but black, for children and immature adults. Starting from the tale of Hansel and Gretel by the Grimm brothers, we have built a show that, through different and distant literary and artistic cues, would collect and narrate that initiatory path that extends from childhood to maturity, in all those who age without becoming adults or who are not allowed to do so.


Through a black and fearsome world, as only that of fairy tales can evoke in the mind of a child, the human being is capable of activating incredible resources within himself. It is in moments of crisis that man shines .. he does not shine only in good, he also excels in evil and perhaps he stains himself with those shadows from which he will no longer be able to free himself.


In a moment of total aphasia and education in immobility, recounting this journey in the fear of tomorrow, in the fear of the future that does not exist, that we do not see, that children do not see, telling us about this journey seemed important, perhaps useful. . Three performers, two actresses and a dancer, in this kind of grotesque documentary, use physical theater and prose, to accompany us in an almost epic world. fearless.


Caterina Simonelli

Advertisement