Falling

Back

VIDEO PROMO

CONCEPT SILVIA BENNETT

Co. Creators: monocollettivo

The Falling Project è una trilogia in cui ci poniamo di indagare ed esplorare la sensazione all’interno del corpo nel momento in cui perdiamo il controllo e sperimentiamo una sensazione diversa che ci costringe a lasciare le nostre volontà e desideri e ad arrenderci. Gravità, attrazione, buone o cattive notizie, esaurimento: queste sono le ragioni di espressioni come cadere a pezzi, innamorarsi e addormentarsi.

Abbiamo deciso di esplorare ogni idioma e la sua connessione con il corpo, la sensazione psicologica dietro di esso e come trasmettere allo spettatore ciò che sta accadendo all’interno. Abbiamo cercato di guardare quelle esperienze mondane da un punto di vista diverso per comprenderle meglio. In questo pezzo di anteprima, che unisce elementi dei nostri 3 diversi pezzi – Falling apart, Falling in love e Falling Sleeping, presentiamo le somiglianze e le differenze tra questi 3 stati. Analizzando sul palco cosa condividono e mostrando il meccanismo dietro la caduta vera e propria.

Cadere per sua definizione è l’inaspettato arrendersi alla gravità. Cadere è perdere qualcosa e ottenere uno stato del corpo nuovo e sconosciuto.
La caduta rappresenta uno stato d’animo che comprende tutto il corpo, è qualcosa che non decidiamo di fare, ma che ci sta accadendo.
Quando cadiamo ci riconosciamo. Tutti i sensi, mente e corpo si uniscono nell’istante esatto prima di atterrare, il momento in cui non possiamo fare nulla per controllarlo o evitarlo. Cerchiamo impotenti qualcosa a cui aggrapparci, ma è il nostro stesso io che alla fine ci salva dall’essere feriti.

Ma perché abbiamo bisogno di sentirci come se avessimo il controllo? Cosa accadrà se ci permettiamo di rimanere nell’ignoto? Lasciarsi andare e cadere completamente senza una linea di sicurezza e vedere cosa succede dopo. Cadere, ma non sapere dove atterrare.

VIDEO PROMO

CONCEPT SILVIA BENNETT

Co. Creators: monocollective

The falling project is a trilogy where we set to investigate and explore the feeling inside the body at the moment where we lose control and experience a different feeling that compels us to leave our wills and wants and to surrender. Gravity, attraction, good or bad news, exhaustion – These are the reasons for such expressions as falling apart, falling in love and falling asleep.

We set to explore each idiom and its connection to the body, the psychological feeling behind it and how to convey what is happening inside to the viewer. We tried to look at those mundane experiences from a different point of view in order to have a better understanding of them. In this preview piece, that merge elements from our 3 different pieces – Falling apart, Falling in love and Falling asleep, we present the similarities and the differences between those 3 states. Analyzing on stage what do they share and showing the mechanism behind the actual fall.

Falling by its definition is the unexpected surrendering to gravity. To fall is to lose something – and obtain a state of the body that is new and unknown.
Falling represents a state of mind that includes the entire body, it is something that we don’t decide to do, but is happening to us.
When we are falling we recognize ourselves. All the senses, mind and body come together in the exact instant before we land, the moment that we can’t do anything to control or avoid it. Helplessly we look for something to hold on to, but it is our own self that finally saves us from being hurt.

But why do we need to feel as if we are in control? What will happen if we allow ourselves to stay in the unknown? To let go and fall completely without a safety line and see what happens next. To fall, but to not know where we will land.

Falling apart

Falling in Love

Falling asleep

Advertisement